Il plurilinguismo è senza dubbio apertura culturale e accettazione dell'altro: esso rappresenta una delle priorità della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa, come evidenzia la Raccomandazione europea per un approccio globale all’insegnamento e apprendimento delle lingue in cui si fa riferimento alla metodologia CLIL per le sue caratteristiche innovative e interattive. Alla nostra iniziativa, finalizzata ad illustrare l’importanza del plurilinguismo in un mondo globalizzato, hanno aderito illustri studiosi italiani e stranieri di differenti ambiti.