Vous êtes ici

Raccontare il paesaggio

Sous-titre: 

Fotografia, fototesto, letteratura, performance, videoarte

Résumé de l'annonce (2 lignes maximum): 
Il convegno internazionale "RACCONTARE IL PAESAGGIO. Fotografia, fototesto, letteratura, performance, videoarte" si svolgerà al termine della mostra organizzata presso Palazzo Ducale, che mette in scena il progetto fotografico "Il Bel Paese" di Stefano De Luigi, vincitore di Strategia Fotografia 2022 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Il racconto del paesaggio contemporaneo sarà l’oggetto dei contributi scientifici di studiosi italiani e stranieri, esperti degli ambiti disciplinari previsti e della rappresentazione dello spazio naturale e urbano. Il paesaggio è ormai inteso come un luogo di relazione dell’individuo con l’ambiente che lo circonda. Il rapporto del soggetto con il paesaggio si instaura attraverso l’osservazione e si concretizza nella riproduzione artistica, nella ri-creazione dei luoghi, naturali o artificiali, attraverso l’opera d’arte. Possiamo considerare dunque che gli artisti contemporanei non intendano il paesaggio come sfondo sul quale si svolgono le vicende umane o come luogo mitico dove si possano realizzare sogni e aspettative, ma come spazio dove si sviluppano le esperienze degli individui. Lo spazio che ci circonda diventa un compagno e una testimone delle nostre azioni, anche quando esso non rappresenta più luoghi ideali ma spazi corrotti e degenerati.

Suggéré par: 
Elisa Bricco
Courriel: 
elisa.bricco@unige.it
Date de début ou date limite de l'événement: 
12/10/2023
Date de fin de l'événement: 
13/10/2023
Ville de l'événement: 
Genova
Type d'événement: 
Colloques
Catégorie principale: 
Sous-catégorie: 
Mots-clés: 
Fotografia, fototesto, letteratura, performance, videoarte
Nom du contact: 
Elisa Bricco
Site web de référence: 
https://argec.hypotheses.org/3418