Vous êtes ici

J’accuse … donc j’écris!

Résumé de l'annonce (2 lignes maximum): 
n. 5/2022 di Suite française

Antica quanto la storia, l’attività della scrittura ha accresciuto e sviluppato enormemente le proprie potenzialità grazie alla stampa. Se questa trasformazione interessa in primo luogo il piano della riproducibilità e la sfera artistica, non meno importanti appaiono i suoi effetti sulla funzione critica: la parola, uscita dai torchi, non tarderà a rivelarsi una forma di resistenza o di opposizione al potere, politico e non solo, tra le più praticate.
Il n. 5/2022 di Suite française invita a riflettere su questo particolare genere di presa di parola. Con la consueta raccomandazione di attenersi all’ambito francofono, è possibile proporre contributi che s’interroghino su casi di pubblicazioni brevi (pamphlets, brochures, manifesti, appelli, ma anche fogli usciti da un ciclostile clandestino) o di pubblicazioni periodiche (tanto su un particolare passaggio nella vicenda di una rivista o di un giornale quanto sulla sua storia complessiva). In un caso come nell’altro, si tratterà di individuare testi che siano portatori di un messaggio critico o polemico, protestatario o resistenziale, in un arco temporale che abbraccia l’intera modernità: dalle prime opere a stampa fino alla data periodizzante del 1989.

Modalità di presentazione:

Le proposte, di non oltre 2.000 battute, corredate da un titolo provvisorio e da una brevissima nota biografica, saranno inviate a redazione@suitefrancaise.it entro il 31 dicembre 2021. L’esito della selezione sarà comunicato entro il 31 gennaio 2022.
I contributi definitivi, di lunghezza compresa tra 20.000 e 50.000 battute (note e spazi compresi), accompagnati da un abstract e cinque parole chiave in inglese, saranno redatti conformemente alle regole editoriali della rivista. Dovranno giungere entro il 31 maggio 2022 e saranno sottoposti a processo di revisione con doppia lettura cieca. L’uscita del numero è prevista per l’autunno: Suite française 5/2022.

Suggéré par: 
Cristina Cassina
Courriel: 
cristina.cassina@unipi.it
Date de début ou date limite de l'événement: 
31/12/2021
Date de fin de l'événement: 
31/12/2021
Ville de l'événement: 
Pisa
Type d'événement: 
Appels à contribution
Catégorie principale: 
Mots-clés: 
stampa pamphlet censura potere
Nom du contact: 
Cristina Cassina
Courriel du contact: 
cristina.cassina@unipi.it
Site web de référence: 
https://suitefrancaise.labcd.unipi.it/