La ricerca di un rinnovato umanesimo è un’urgenza imprescindibile nel mondo attuale, alle prese con trasformazioni e rischi sempre più incalzanti di cui appunto l’“uomo”, con le sue scelte e le sue azioni, è il principale responsabile: dalla conflittualità fratricida ai cambiamenti climatici; dal dominio tecnologico all’implacabilità delle logiche del mercato e della finanza. Il riferimento ad Albert Camus invita ad affrontare queste tematiche partendo da interrogativi che pongano – filosoficamente, eticamente, esteticamente – la definizione stessa dell’umano al centro della riflessione, come si propongono in questo volume i contributi di Anna Aluffi Pentini, Fernando Antonio Barra, Alessandro Bresolin, Luigi Fenizi, Marina Geat, Marco Giosi, Mimmo Longobardi, Pasquale Persico, Mimmo Pucciarelli, Emanuele Santi, Gilberto Scaramuzzo, Claudio Tognonato, Tommaso Visone.