Résumé de l'annonce (2 lignes maximum):
Al Fiera nazionale della Piccola e Media Editoria "Più Libri più Liberi", presso il centro congressi La Nuvola, sarà presentata il 6 dicembre 2024, ore 15, sala Elettra, la nuova traduzione italiana de "La Tour d'Amour" della scrittrice francese Rachilde (Edizioni Croce 2024).
Oltre alla traduttrice Sara Concato e alla curatrice Marina Geat, saranno presenti Gilberto Scaramuzzo, Docente di Pedagogia dell'Espressione e Direttore della Compagnia teatrale Mimesis dell'Università Roma Tre; la regista teatrale francese Jeanne Champagne, direttrice del Théâtre écoute a Parigi; la scrittrice e già funzionaria del Ministero francese della Cultura Reine Prat, per il quale ha redatto nel 2006 e nel 2009 due fondamentali rapporti Pour l'égal accès des femmes et des hommes aux postes de responsabilité et aux lieux de décision. Nel 2021, ha pubblicato il volume Exploser le plafond. Précis de féminisme à l'usage du monde de la culture (Paris, éditions Rue de l'échiquier, collection Les Incisives).
Questo volume ripropone una versione in lingua italiana del romanzo della scrittrice Rachilde La Tour d’Amour (1899) in una nuova traduzione della poetessa Sara Concato (la traduzione precedente risaliva al 1935). La furia del mare intorno al faro di Ar-Men, in Bretagna, provoca un autentico delirio dei comportamenti, delle visioni e del linguaggio in questa vicenda incentrata sulle vicende dei due guardiani del faro. La violenza della "Mer" si arricchisce di una molteplicità di connotazioni al femminile, ad esprimere il rancore e il desiderio di riscatto nei confronti di un mondo regolato e dominato tutto al maschile, illusoriamente arrogante nei confronti delle donne e della natura, complici e alleate nella poetica di Rachilde. Il volume è corredato da un'ampia introduzione di Marina Geat (Quel faro tra le cosce verdi del Mare... Per una lettura de La Torre d'Amore di Rachilde) e, in appendice, dall'intervista inedita alla regista teatrale Jeanne Champagne, che mise in scena La Tour d'Amour già nel 1984 con la compagnia Théâtre écoute (interpreti un giovane Jacques Gambin e André Lacombe). Il libro di Rachilde fu per lei un autentico "colpo di fulmine", per utilizzare le parole della stessa regista.
Adresse postale:
Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, via del Castro Pretorio 20, 00185 ROMA